L'insegnante MICHAEL D'ADAMIO, nato nel 1990, di origine abruzzese, inizia con gli studi della Danza Moderna e della musica all'età di 13 anni. Successivamente si dedica anche agli studi della Danza Classica e Contemporanea.
Nel 2010 si trasferisce a Ravenna e studia alla IDA BALLET ACADEMY con Steve La Chance, Emanuela Tagliaviva, Mia Molinari, Silvio Oddi, Virgilio Pitzalis, Michele Merola, Claudia Bosco, Eugenio Buratti, Veronica Peparini, Iker Karrera, Erika Silgoner e tanti altri.
Nel 2012, dopo il diploma di danzatore, si diploma come insegnante di danza alla IDA DANCE PROFESSIONAL SCHOOL, specializzandosi nel modern, floorwork, propedeutica, contemporaneo. La regione Emilia Romagna gli concede la qualifica di Danzatore con specializzazione all'insegnamento a livello Eqf5 e inizia a lavorare come docente in varie scuole e come danzatore per il Ravenna Festival.
Lavora per importanti produzioni sia di opere liriche che di danza, con registi e coreografi di chiara fama come Cristina Muti, Riccardo Muti, Alessio Pitzech, Micha Von Hoecke, Greg Ganakas, Pierluigi Pizzi. Si esibisce in teatri dell'Emilia Romagna e non solo sino ad arrivare al Bahrain National Theatre come danzatore per il Rigoletto, al Teatro Campoamor di Oviedo in Spagna e lo scorso Luglio al Festival di Savonlinna in Finlandia come danzatore per il Macbeth.
Nel 2015 è nello staff docenti di Albarella Danza e dallo stesso anno ad oggi in quello di Sestola Danza.
Nel 2016 crea un gruppo sperimentale "VERE SUSTANZE" di talentuosi amatori che porta attraverso esperienze alternative ad un livello artistico apprezzato e riconosciuto. I musei MAR e NAZIONALE di Ravenna ospitano con successo le performances del gruppo. Le "VERE SUSTANZE" partecipano quindi a due concorsi internazionali (Mirabilandia e Jesolo) che vincono aggiudicandosi la realizzazione di un intero spettacolo nell'edizione 2018 di Iesolo Dance Festival.
Gli orari sono consultabili a questa pagina.